|
|
|
Biblioteca d'autore: autunno 2021 |
Spilimbergo, Biblioteca civica 6 novembre-16 dicembre |
Riparte in presenza la rassegna Biblioteca d'autore: libri persone parole racconti in Biblioteca a Spilimbergo.
Converseranno con noi Marco Aime, Lorenzo Cardin, Paola Dalle Molle, Elena Vesnaver, Giuseppe Mariuz.
|
|
|
|
|
|
Settimana nazionale NpL: diritti alle storie - 27 novembre |
Biblioteca di Spilimbergo 27 novembre 2021, ore 10.00 e ore 11.00 |
Dal 13 al 21 novembre 2021 torna la Settimana Nazionale
NpL.
Il claim, come da 6 anni a questa parte, è “Andiamo Diritti alle Storie!” un gioco di parole che scandisce i passi verso questo diritto imprescindibile delle bambine e dei bambini.
Sabato 27 novembre 2021 Andiamo Diritti alle Storie! in Biblioteca a Spilimbergo Letture per bambini fino ai 6 anni a cura dei lettori volontari SeBiCo
ore 10.00 e ore 11.00
ingresso su prenotazione a: info@bibliotecaspilimbergo.itGreen Pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni
|
|
|
|
|
Cappuccetto Senza Paura: il corto dei ragazzi! |
Biblioteca di Spilimbergo 21 dicembre, 18.00 |
Martedì 21 dicembre Biblioteca civica di Spilimbergo, ore 18.00
CAPPUCCETTO SENZA PAURA Presentazione del film in stop motion realizzato dai bambini di Spilimbergo
con Federica Pagnucco, Sara Beinat e Matteo Sabbadini
consigliata la prenotazione a: info@bibliotecaspilimbergo.itGreen Pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni
|
|
|
|
|
|
|
Un sacco di storie a bassa voce |
Biblioteca di Spilimbergo 22/03, 19/04, 17/05 16:30 |
Ogni terzo martedì del mese ti aspettiamo in biblioteca, per ascoltare le storie insieme al tuo bambino con i nostri lettori volontari
Martedì 22 marzo, 19 aprile, 17 maggio Tutti gli appuntamenti sono alle 16.30.
Per gli adulti obbligatorio il GPass
|
|
|
|
|
Se saprei scrivere bene: laboratorio di letto/scrittura |
Biblioteca di Spilimbergo 31 marzo, 18.00 |
Giovedì 31 marzo
Biblioteca civica di Spilimbergo, ore 18.00
SE SAPREI SCRIVERE BENE
Laboratorio di letto/scrittura per emozioni tra sguardi, poesia e silenzi
con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli Il corso fa parte del progetto Conosco per raccontare dell'Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
consigliata la prenotazione a: info@bibliotecaspilimbergo.itGreen Pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni
|
|
|
|
|
|
|
Biblioteca d'autore. Maggio 2022 |
Spilimbergo, Palazzo Tadea 12 e 26 maggio 2022 |
Nel mese di maggio la Biblioteca civica ritorna con due appuntamenti della rassegna Biblioteca d’autore.
Due autrici ci accompagneranno alla scoperta di nuove e entusiasmanti narrazioni: il 12 maggio Federica Marzi e il 26 maggio Daria Collovini. |
|
|
|
|
San Giorgio della Richinvelda: Letture all'ombra del grande albero |
Biblioteca di San giorgio della Richinvelda sabato, ore 10.00 |
Tutti i sabato dal 18 giugno al 30 luglio
Biblioteca civica di San Giorgio della Richinvelda, ore 10.00
LETTURE ALL'OMBRA DEL GRANDE ALBERO
letture per bambini fino agli 8 anni
In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno dell'auditorium
|
|
|
|
|
Palchi nei parchi: Libri e musica, per occhi, mani e bocca |
Biblioteca di Spilimbergo 21 giugno, 16.30 |
Martedì 21 giugno
Biblioteca civica di Spilimbergo, ore 16.30
LIBRI E MUSICA, PER OCCHI, MANI E BOCCA
racconti per voce e musica per bambini e famiglie
con Giovanna Pezzetta e Leo Virgili
L'iniziativa fa parte del Progetto di promozione della lettura leggiAMO 0-18: La strada dei libri passa da... parchi e giardiniUn progetto ideato da Damatrà onlus
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto la Loggia del Comune in Piazza Duomo
|
|
|
|
|
La tribù che legge |
Biblioteca di Spilimbergo 21 giugno, 16.30 |
Martedì 9 agosto
Giardino della Biblioteca civica di Spilimbergo, ore 17.00
LA TRIBU' CHE LEGGE
tende colorate e storie raccontate da Quelli del martedì
a cura di Damatrà
Per bambini dai 3 anni
L'iniziativa fa parte del Progetto di promozione della lettura leggiAMO 0-18
|
|
|
|
|